martedì 30 dicembre 2008
EBBRAVI
Per ora non ho ancora le foto, ma appena me le mandano prometto di farvele vedere! Al torneo Italy Ice Hockey Cup i miei ragazzi sono arrivi 1 e 2! Bravisssimi!
martedì 9 dicembre 2008
Ancora un alberello
Salve amici! Bentrovati e scusate se non aggiorno il blog, ma sono veramente veramente oberata di lavoro! Uff....
Questo e ciò che ho prodotto nel week end. Cosa ne pensate? A me piace molto e poi è anche profumato perchè insieme all'imbottitura ho messo dei fiori di lavanda essicati, comprati all'Artigiano in Fiera!
In realtà ho finito anche un altro lavoro a maglia, per un piccilino: cappello e guantini ma non ho fatto in tempo a fare la foto perchè era un lavoro "su commissione"....
giovedì 27 novembre 2008
Alberello
Imparaticcio
lunedì 17 novembre 2008
I regali di Mena
Ecco cosa c'era nella bustona che mi ha inviato Mena come premio per aver indovinato il soggetto del ricamo che stava facendo!
Carina vero? Il filo da tombolo è lo stesso che ho usato per fare il mio primo imparaticcio; i fermafuselli, che dovrò abituarmi ad usare "a prova di gatto" e poi le campanelle da ricamare a punto croce e le mollettine chiudipacco! Tutto fantastico!
Se volete farvi un giro, eccovi il link al blog di Mena, http://tomboloealtro.blogspot.com/ dove troverete anche delle buonissime caramelle!
Braccialetti
Il mio primo lavoro a tombolo
Vi mostro quello che sono riuscita a fare domenica. Maestraaaaa! Come sono andata? (Speriamo che non veda i tue incroci sbagliati all'inizio)!
Non è per niente difficile soprattutto se sul tombolo ci puntate il foglio con le spiegazioni dettagliate di Francesca; anzi, non per dire, ma alla fine questo punto mi ha anche un po' annoiato.
Ah! E non vi dico Milo (il gatto) come era contento: voleva addirittura aiutarmi!
Ora però devo imparare a chiudere il lavoro, ma questo sicuramente domenica prossima!
giovedì 13 novembre 2008
Piano piano....

ci arrivo anch'io! Ecco qua: ieri sera ho cominciato a mettere in "moto" il tombolo. Ho preparato la cartina arancione, ho caricato ben 4 fuselli (anche se nella foto se ne vedono solo 2) e ... ho puntato gli spilli, tutto come ha detto la Maestra. Peccato però che erano ormai le 10 passate e mentre, facevo ciò, ripetevo la lezione di tedesco con Massimo. Chissà cosa avrà scritto oggi nel compito??!
martedì 11 novembre 2008
martedì 4 novembre 2008
Segnalibri


Eccoli finalmente finiti! Dopo mesi di "duro" lavoro per me e per chi mi ha sopportato, ho terminato i segnalibri che regalerò a Natale.
Purtroppo in questo periodo sono un po' scarsa, ma è un momento di cambiamento in ufficio e quindi il tempo è poco ma soprattutto la testa ... non ci sta (qualcuno sicuramente dirà: come sempre!).
Cercherò di scrivere il più possibile. Promesso!
lunedì 27 ottobre 2008
Una giornata da...
giovedì 23 ottobre 2008
Borsetta
Ci ho provato! Ho messo in vendita un oggetto su E bay! Non so: speriamo di non aver combinato pasticci e soprattutto speriamo che qualcuno me la comperi! Forza signore: fatevi sotto!
E' arrivato!
martedì 21 ottobre 2008
L'alberello...

Buon giorno a tutti. Tutto bene? Vi faccio vedere cosa sto "costruendo" in questi giorni, grazie anche a Francesca che mi dà istruzioni (a volte sbagliate, ma secondo me lo fa apposta così lei sembra più brava, e lo è però) e a Karla, da cui è partita l'idea.
Che ne pensate? Bè nella foto ne vedete solo una piccola parte e poi è ancora tutto imbastito: forse, ma forse per Natale sarà pronto.
mercoledì 15 ottobre 2008
Risotto funghi e gorgonzola
Domenica sera ho fatto questo risotto. Inutile dire che si sono leccati tutti i baffi... compresi i gatti che l'hanno assaggiato.
Allora, vi dò la ricetta e siccome è rivista tra parentesi indico l'ingrediente originale.
1 busta di funghi porcini surgelati (200 gr di funghi secchi)
aglio, 1 peperoncino, olio, prezzemolo, brie (gorgonzola), pinoli.
In una padella rosolare l'aglio, aggiungere i funghi, il peperoncino tagliato a rondelle e fare cuocere per una decina di min. salare e aggiungere il prezzemolo.
Tostare il riso in po' di olio (burro) e cipolla, sfumare con vino bianco e cuocere aggiungendo il brodo, insomma preparare un classico risotto.
A cottura ultimata, mantecare con 1 noce di burro, 200 gr di brie e aggiungere i funghi.
Completare aggiungendo il rimanente formaggio e unire i pinoli tostati.
E' "spettacolare"!
Allora, vi dò la ricetta e siccome è rivista tra parentesi indico l'ingrediente originale.
1 busta di funghi porcini surgelati (200 gr di funghi secchi)
aglio, 1 peperoncino, olio, prezzemolo, brie (gorgonzola), pinoli.
In una padella rosolare l'aglio, aggiungere i funghi, il peperoncino tagliato a rondelle e fare cuocere per una decina di min. salare e aggiungere il prezzemolo.
Tostare il riso in po' di olio (burro) e cipolla, sfumare con vino bianco e cuocere aggiungendo il brodo, insomma preparare un classico risotto.
A cottura ultimata, mantecare con 1 noce di burro, 200 gr di brie e aggiungere i funghi.
Completare aggiungendo il rimanente formaggio e unire i pinoli tostati.
E' "spettacolare"!
Sempre cubotti
lunedì 6 ottobre 2008
Homer
I Cubotti...
martedì 30 settembre 2008
Una considerazione!
Durante la scorsa notte (insonne) ho fatto questa riflessione.
Quando settimana scorsa sono stata a casa di Francesca e Francesco a Velletri, dopo i soliti convenevoli durati si e no 15 minuti, io e Francesca ci siamo ritrovate nel suo salottino a chiacchierare dei nostri lavoretti e dopo neanche mezz'ora lei mi stava insegnando a fare il chiacchierino con gli aghi, ma il tutto come se ci conoscessimo da una vita, con una naturalezza e spontaneità mai viste!
Non è bella "sta cosa?
Quando settimana scorsa sono stata a casa di Francesca e Francesco a Velletri, dopo i soliti convenevoli durati si e no 15 minuti, io e Francesca ci siamo ritrovate nel suo salottino a chiacchierare dei nostri lavoretti e dopo neanche mezz'ora lei mi stava insegnando a fare il chiacchierino con gli aghi, ma il tutto come se ci conoscessimo da una vita, con una naturalezza e spontaneità mai viste!
Non è bella "sta cosa?
venerdì 26 settembre 2008
mercoledì 24 settembre 2008
lunedì 22 settembre 2008
Roma-Velletri: 19-21 settembre 2008
Volevate sapere del mio week end? Bene: allora vi accontento subito, ma prima i ringraziamenti.
Alla mia Dolce Metà che si è "sparata" 1200 km in due giorni: sei grande!
A Franci&Franci: grazie dell'accoglienza e dell'ospitalità che ci avete riservato; la "legnaia" è stata una sistemazione ottima, non le manca proprio nulla e siamo stati benissimo.
Ok procediamo!
Venerdì mattina ore 6 si parte per Roma visto che i ragazzi non l'avevano mai vista ne abbiamo approfittato sotto una pioggia terribile che non ci ha abbandonato per tutto il giorno.
Non siamo riusciti a vedere molto ma le cose che interessavano di più a Massimo e Tommaso sì: la Fontana di Trevi e il Colosseo ma anche i Fori Imperiali e il Vittoriano.
Al pomeriggio, quando eravamo veramente "inzuppati" di pioggia, abbiamo ripreso l'auto e proseguito per Velletri.
E qui comincia la festa!
Finalmente conosco le mie amiche di chiacchiera e di chiacchierino! E finalmente imparo a fare questo benedetto nodo al chiacchierino.
Francesca e Francesco, i "padroni di casa", e poi arrivano Susy, Vito e Daniela! Che bello! Finalmente do un volto e una voce a quelle persone che fino a poco prima sembravano vivere solo nella mia immaginazione ... e sullo schermo del pc.
Come ha già scritto Francesca nel suo blog, nessuno si è annoiato. C'era da fare per tutti: per le donzelle naturalmente il tombolo, chiacchierino, perline, per i maschi, bé per una volta tanto si sono occupati del cibo, e poi le lezioni di pattinaggio per chi ha voluto provare, e per i ragazzi questo strano arnese chiamato pirografo e poi ancora le lezioni di chitarra! Insomma c'era da stare insieme almeno per una settimana intera!
Bello, bellissimo tutto! E poi Velletri a me è piaciuta tanto: molto caratteristica e il panorama veramente pittoresco!
Ragazze sono veramente contenta di avervi conosciuto di persona: si capiva che c'era feeling tra noi! Speriamo di incontrarci presto ancora!
Un bacio a tutti!
Alla mia Dolce Metà che si è "sparata" 1200 km in due giorni: sei grande!
A Franci&Franci: grazie dell'accoglienza e dell'ospitalità che ci avete riservato; la "legnaia" è stata una sistemazione ottima, non le manca proprio nulla e siamo stati benissimo.
Ok procediamo!
Venerdì mattina ore 6 si parte per Roma visto che i ragazzi non l'avevano mai vista ne abbiamo approfittato sotto una pioggia terribile che non ci ha abbandonato per tutto il giorno.
Non siamo riusciti a vedere molto ma le cose che interessavano di più a Massimo e Tommaso sì: la Fontana di Trevi e il Colosseo ma anche i Fori Imperiali e il Vittoriano.
Al pomeriggio, quando eravamo veramente "inzuppati" di pioggia, abbiamo ripreso l'auto e proseguito per Velletri.
E qui comincia la festa!
Finalmente conosco le mie amiche di chiacchiera e di chiacchierino! E finalmente imparo a fare questo benedetto nodo al chiacchierino.
Francesca e Francesco, i "padroni di casa", e poi arrivano Susy, Vito e Daniela! Che bello! Finalmente do un volto e una voce a quelle persone che fino a poco prima sembravano vivere solo nella mia immaginazione ... e sullo schermo del pc.
Come ha già scritto Francesca nel suo blog, nessuno si è annoiato. C'era da fare per tutti: per le donzelle naturalmente il tombolo, chiacchierino, perline, per i maschi, bé per una volta tanto si sono occupati del cibo, e poi le lezioni di pattinaggio per chi ha voluto provare, e per i ragazzi questo strano arnese chiamato pirografo e poi ancora le lezioni di chitarra! Insomma c'era da stare insieme almeno per una settimana intera!
Bello, bellissimo tutto! E poi Velletri a me è piaciuta tanto: molto caratteristica e il panorama veramente pittoresco!
Ragazze sono veramente contenta di avervi conosciuto di persona: si capiva che c'era feeling tra noi! Speriamo di incontrarci presto ancora!
Un bacio a tutti!
giovedì 18 settembre 2008
martedì 16 settembre 2008
Il Resto ... del Carlino
Fiocco nascita per Cristian (rigorosamente senza H)
sabato 13 settembre 2008
Il Resto del Carlino..
in un vecchi baule ho ritrovato la copia n. 1 dell'anno 1 de Il Resto del Carlino. Mi domandavo se c'è qualche collezionista a cui può interessare. Non esitate a contattarmi.
Nei prossimi giorni postero anche una foto.
Buona serata..
Nei prossimi giorni postero anche una foto.
Buona serata..
venerdì 12 settembre 2008
Ed anche questa settimana è finita, grazie al cielo! Ah dimenticavo di aggiornarvi sulla lezione di aerobica. E' moooolto faticosa la bike ma ne vale la pena; bè è stata la prima lezione quindi molto soft per riambientarci e capire come funzionava sto "circuito".
Allora vi auguro un buon week end ... la prossima settimana sarà per me "elettrica". Poi scoprirete il perchè.
Baci
Allora vi auguro un buon week end ... la prossima settimana sarà per me "elettrica". Poi scoprirete il perchè.
Baci
martedì 9 settembre 2008
Salve a tutti! Sono di corsa, tanto per cambiare.
Questa sera ricomincia il corso in piscina di aerobica. Ebbene! Ci voleva anche se andrei volentieri a dormire .... ma bisogna tenersi sù! So che ci saranno novità soprattutto l'introduzione degli attrezzi tipo bike. Bohh! Domani vi dirò.
Buona serata!
Questa sera ricomincia il corso in piscina di aerobica. Ebbene! Ci voleva anche se andrei volentieri a dormire .... ma bisogna tenersi sù! So che ci saranno novità soprattutto l'introduzione degli attrezzi tipo bike. Bohh! Domani vi dirò.
Buona serata!
lunedì 1 settembre 2008
Ah dimenticavo di raccontarvi una cosa simpatica. Ieri è venuta a trovarmi una mia collega con il suo fidanzato per fare una lezione di roller con il mio maritino, che è Maestro.
Ci siamo divertite un sacco perchè da buone imbranate abbiamo rischiato di ammazzarci. Il bello è stato quando il Maestro ci ha dato in mano una stecca di hochey e ci ha detto: "ok ora andate"! Sembravamo delle donne addette alle pulizie: avete presente come siamo brave a tenere la scopa in mano? Uguale! Peccato che poi per prendere il disco, io e la mia collega ci siamo scontrate, proprio come nei cartoni animati! Lei è caduta ma io no (strano ma vero!) ma non si è fatta niente per fortuna!
Insomma ci siamo ammazzate di risate! La cosa buffa è vedere il Maestro che dice "si fa così così e così", "spostate il peso così" e a lui tutto viene naturale, come camminare, oppure "spingete così ... perchè poi, quando farete il passo incrociato ..." Ma chi lo farà mai il passo incrociato! Magari la prossima volta proverò a fare un video.
Ci siamo divertite un sacco perchè da buone imbranate abbiamo rischiato di ammazzarci. Il bello è stato quando il Maestro ci ha dato in mano una stecca di hochey e ci ha detto: "ok ora andate"! Sembravamo delle donne addette alle pulizie: avete presente come siamo brave a tenere la scopa in mano? Uguale! Peccato che poi per prendere il disco, io e la mia collega ci siamo scontrate, proprio come nei cartoni animati! Lei è caduta ma io no (strano ma vero!) ma non si è fatta niente per fortuna!
Insomma ci siamo ammazzate di risate! La cosa buffa è vedere il Maestro che dice "si fa così così e così", "spostate il peso così" e a lui tutto viene naturale, come camminare, oppure "spingete così ... perchè poi, quando farete il passo incrociato ..." Ma chi lo farà mai il passo incrociato! Magari la prossima volta proverò a fare un video.

E questo è l'ultimo nato: Chopper, creato su richiesta di mio figlio. Che ve ne pare? Ma non è tutto: prossimamente vi mostrerò altre cosucce anche se il mio sogno (forse irrealizzabile) è quello di riuscire a creare qualcosa con il chiacchierino. Sono giorni e giorni che ci provo: ho tempestato di domande anche la povera Susy; ma niente! Questo nodo non ne vuole sapere di venirmi nel verso giusto. Ma ce la farò vedrete: ho la testa dura io! Susy ti prego: abbi pazienza!
Vi saprò dire!
Ed eccoci definitivamente di ritorno al lavoro! Ferie finite si ritorna alla grande e speriamo con un po' più di entusiasmo.
Sono finalmente riuscita a trovare alcune foto di lavoretti vari fatti da me.
Bè Hello kitty l'ho fatta così per prova mentre il poncho l'ho fatto per quando vado a vedere i miei "campioni" allo stadio del ghiaccio: non vi rendete conto del freddo che fa, soprattutto in quelli all'aperto!
Mi è venuto un po' troppo lungo, ma non importa: mi fa proprio comodo!
venerdì 29 agosto 2008
Salve gente! Anche questa prima settimana di lavoro è finalmente finita! Ora mi aspetta un week end laborioso; sabato spesa e lavori domestici vari; domenica viene una mia collega con il suo fidanzato per una lezione di roller dal mio caro maritino e quindi ne approfitterò anch'io per imparare ancora qualcosa (se c'è ancora un filo di speranza!)
A presto!
A presto!
mercoledì 27 agosto 2008
Buon giorno a tutti! Oggi 27 agosto è il compleanno del mio cucciolo Tommaso (che poi tanto cucciolo non è): 10 anni! Auguri Tesoro mio!
Visto che nella presentazione ho parlato anche di ricette, vi scrivo qui la ricetta per la piadina romagnola: è veloce e il risultato garantito!
Allora servono 500 gr di farina, un pizzico di sale, uno di bicarbonato e 5 cucchiai di olio extra v. oliva (ci andrebbe lo strutto, ma io non lo uso).
Si impasta il tutto con acqua tiepida, fino ad ottenere un impasto solido, non appiccicoso.
Con l'impasto di formano 8 pagnottelle e si fanno riposare per 30 min. Poi si stende una sfoglia di qualche millimetro di spessore e si cuoce su una comunissima padella antiaderente, fatta scaldare molto bene, per qualche secondo.
E per finire si farcisce a piacere: prosciutto crudo, pancetta, salsine, insalata ecc.ecc.
Una volta farcita, la si può piegare a metà oppure arrotolare!
Provare per credere e buon appetito!
Ah, la ricetta l'ho "rubata" alla mitica Orietta!
Visto che nella presentazione ho parlato anche di ricette, vi scrivo qui la ricetta per la piadina romagnola: è veloce e il risultato garantito!
Allora servono 500 gr di farina, un pizzico di sale, uno di bicarbonato e 5 cucchiai di olio extra v. oliva (ci andrebbe lo strutto, ma io non lo uso).
Si impasta il tutto con acqua tiepida, fino ad ottenere un impasto solido, non appiccicoso.
Con l'impasto di formano 8 pagnottelle e si fanno riposare per 30 min. Poi si stende una sfoglia di qualche millimetro di spessore e si cuoce su una comunissima padella antiaderente, fatta scaldare molto bene, per qualche secondo.
E per finire si farcisce a piacere: prosciutto crudo, pancetta, salsine, insalata ecc.ecc.
Una volta farcita, la si può piegare a metà oppure arrotolare!
Provare per credere e buon appetito!
Ah, la ricetta l'ho "rubata" alla mitica Orietta!
lunedì 25 agosto 2008
Per la gioia della mia amica Orietta.
sabato 9 agosto 2008
venerdì 8 agosto 2008
giovedì 7 agosto 2008
Buon pomeriggio a tutti! E' un po' di giorni che non ci si sente, ma sono stata presa col lavoro. Meno male: ancora domani e poi finalmente ... vacanze anche se in realtà io sono già stata in vacanza il mese scorso.
Ma mi piace molto anche stare a casa: ho molte cose da sistemare e poi devo coccolare un po' i miei bambini.
E poi dovrò anche postare un po' di foto di miei vecchi lavoretti, a grande richiesta!
Ciao a tutti, ci sentiamo presto!
Ma mi piace molto anche stare a casa: ho molte cose da sistemare e poi devo coccolare un po' i miei bambini.
E poi dovrò anche postare un po' di foto di miei vecchi lavoretti, a grande richiesta!
Ciao a tutti, ci sentiamo presto!
venerdì 1 agosto 2008
giovedì 31 luglio 2008
martedì 29 luglio 2008
Fermacapelli o fermagli o elastici
Buongiorno!


Oggi vi mostro un lavoretto che ho fatto grazie alle istruzioni super dettagliate che mi ha inviato la mia amica Donata, una maga del cucito!
Si tratta di un porta gioie, comodissimo da tenere in borsetta o quando si va in vacanza.
All'interno sono cuciti degli scomparti dove mettere anelli, braccialetti, orecchini, tutti ben separati in modo che non si mischino tutti insieme per poi non riuscire più a trovare niente!
Che ve ne pare?
Iscriviti a:
Post (Atom)